
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2020
Mindful Practices con Marina Canova – nuovi appuntamenti online (audio)
Ogni incontro di Mindful Practices, aperto a tutti (anche ai principianti), propone ai partecipanti la pratica della presenza mentale alla luce di alcuni aspetti degli insegnamenti del Buddha.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
INCONTRI SULLA MEDITAZIONE condotti da ANDREA CAPELLARI
sabato 3 ottobre IL PROCESSO NEUROPSICOSOMATICO YOGICO: NEKKHAMMA (Il beatifico disincanto solleva dagli attaccamenti) sabato 14 novembre IL PROCESSO NEUROPSICOSOMATICO YOGICO: VĪRYA E KṢĀNTI (Vigore e serenità sollevano da apatia e illusione) sabato 12 dicembre IL PROCESSO NEUROPSICOSOMATICO YOGICO: BRAHMAVIHĀRĀḤ (L’infinità solleva dalla claustrofobia dell’ ego) Andrea Capellari inizia a praticare meditazione nel 1983 in Europa e successivamente per 17 anni in India, Nepal e Thailandia, dove apprende e pratica varie forme di meditazione sotto la…
Ulteriori informazioni »LO YOGA DEL SILENZIO
SECONDO LA TRADIZIONE NON-DUALE DEL KASHMIR - COME TRASMESSA DA ERIC BARET Qui e ora. Sentire la Vibrazione nell’abbandono delle tensioni muscolari. Movimenti lenti, adatti a Praticanti di ogni livello. Ogni lezione prevede l’impiego di tecniche di respirazione, rilassamento, riscaldamento, asana (posizioni) e meditazione. Passo dopo passo si creano nuovi spazi di apprendimento e con la Pratica ci troviamo in un autentico stato di quiete e benessere. Insegnante : Sara Molinari, riprende a praticare nel 1996 con Maria La Rosa, sperimentando…
Ulteriori informazioni »INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SECONDO LE ISTRUZIONI DELLA “ VIA FACILE”
Gli stadi del Sentiero che porta alla realizzazione sono stati nei secoli oggetto di studio da parte dei principali Maestri del buddhismo tibetano. Esistono numerose versioni di questo metodo meditativo: la più diffusa è legata al testo del primo Panchen Lama Lozang Ciokyi Gyaltsen, il quale illustra in modo diretto e chiaro un percorso che può essere agevolmente seguito dai praticanti di ogni livello. Nella sua opera, l’autore ci offre uno strumento prezioso per attuare una concreta trasformazione del cuore…
Ulteriori informazioni »DHAMMAPADA: L’ESSENZA DELLA FILOSOFIA BUDDHISTA
MIGLIORARE I RAPPORTI UMANI AIUTA A RISOLVERE I PROBLEMI DELLA VITA Il Dhammapada è in assoluto il testo buddhista più letto nel mondo ed è un compendio degli insegnamenti del Buddha espresso in versi dalla forma concisa e chiara, che fungono da guida per una esistenza felice.Colui che segue le indicazioni del Dhammapada può percorrere con passo spedito il Sentiero che conduce alla liberazione dalla sofferenza, ed è con questo spirito che il Ven. Lama Paljin Tulku…
Ulteriori informazioni »DAL BARDO DELLA VITA AL BARDO DELLA MORTE
“Bardo” significa stato intermedio tra una situazione e l’altra ed è una condizione di transizione che è stata oggetto di profonde ricerche da parte dei Maestri delle più antiche tradizioni tibetane. Il Bardo non è soltanto un testo da leggere ai morenti per aiutarli nel momento del trasferimento di coscienza, ma è un insegnamento che concerne le circostanze della morte con uno specifico riferimento all’atteggiamento mentale luminoso e limpido con cui si devono affrontare le cose della vita per…
Ulteriori informazioni »IL FONDAMENTO DELLA PRATICA BUDDHISTA – Ven. Osvaldo – THUPTEN THARPA
sabato 24 ottobre - I QUATTRO SIGILLI Tutte le pratiche del buddismo possono essere ricondotte ai quattro sigilli: - tutti i fenomeni condizionati sono transitori - tutti i fenomeni contaminati sono duḥkha (insoddisfacenti) per natura - tutti i fenomeni sono senza un sé - il nirvāṇa è vera pace; essendo al di là di qualsiasi concetto sabato 7 novembre - COME POSSIAMO IMPARARE AD OTTENERE UNA CONOSCENZA CHE NON SIA INGANNEVOLE Le discipline di logica ed epistemologia contengono…
Ulteriori informazioni »LA SAGGEZZA DEL DHAMMAPADA nelle parole del Ven.Lama Paljin Tulku Rinpoce > ONLINE tutte le domeniche su YouTube
DHAMMAPADA: L’ESSENZA DELLA FILOSOFIA BUDDHISTA Migliorare i rapporti umani aiuta a risolvere i problemi della vita quotidiana Il Dhammapada è in assoluto il testo buddhista più letto nel mondo ed è un compendio degli insegnamenti del Buddha espresso in versi dalla forma concisa e chiara, che fungono da guida per una esistenza felice.Colui che segue le indicazioni del Dhammapada può percorrere con passo spedito il Sentiero che conduce alla liberazione dalla sofferenza, ed è con questo spirito che il Ven.…
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
INCONTRI SULLA MEDITAZIONE condotti da Andrea Capellari > ONLINE sul nostro canale YouTube
> ONLINE sul canale YouTube nelle date indicate Mercoledì 4 novembre > NEKKHAMMA : IL DEFICIT DEL PIACERE E L'APPAGAMENTO DELLA FELICITÀ Mercoledì 18 novembre > VĪRYA :VIGORE E VITALITÀ COME PROPRIETÀ MENTALI > ONLINE sul canale YouTube nelle date indicate Mercoledì 2 dicembre > QUATTRO ASPETTI DELLA PUREZZA ED EQUILIBRIO INTERIORE Mercoledì 16 dicembre > SUTRA CAUSALE E TANTRA RISULTANTE NELLA RIVOLUZIONE INTERIORE Andrea Capellari inizia a praticare meditazione nel 1983 in Europa e…
Ulteriori informazioni »IL FONDAMENTO DELLA PRATICA BUDDHISTA – con il Ven. Thupten Tharpa > ONLINE sul nostro canale YouTube
mercoledì 11 e mercoledì 25 novembre - I QUATTRO SIGILLI Tutte le pratiche del buddismo possono essere ricondotte ai quattro sigilli: - tutti i fenomeni condizionati sono transitori - tutti i fenomeni contaminati sono duḥkha (insoddisfacenti) per natura - tutti i fenomeni sono senza un sé - il nirvāṇa è vera pace; essendo al di là di qualsiasi concetto mercoledì 9 e mercoledì 23 dicembre - COME POSSIAMO IMPARARE A OTTENERE UNA CONOSCENZA CHE NON SIA INGANNEVOLE Le…
Ulteriori informazioni »