Il Centro studi tibetani Mandala è un’associazione confessionale che si propone lo studio e la diffusione del buddhismo tibetano, unitamente alla promozione dei valori umani e spirituali per realizzare una migliore
qualità della vita.

A tal proposito organizza, nelle proprie e in altre sedi, conferenze, corsi e seminari, ed è altresì disponibile a una collaborazione diretta con studiosi, associazioni, università e scuole d’ogni ordine e grado. Dà inoltre spazio, tramite una fattiva pratica, ad attività volte all’assistenza spirituale di chi si trovi in difficoltà.
Nato nel 1988 come punto d’incontro sui temi della ricerca spirituale, il Centro Mandala annoverava fra le principali attività lo studio delle dinamiche mentali e la meditazione. Nel 1989, grazie agli interventi del Lama tibetano Gheshe Tenzin Gonpo, sono stati inseriti in programma anche insegnamenti sul buddhismo, da allora divenuti preminenti. Nel 1994 il Centro ha di conseguenza assunto, anche a livello statutario, una precisa connotazione confessionale buddhista, che si riconosce pienamente nella tradizione tibetana mahayana vajrayana.
Dispone di una sede funzionale e accogliente, che include: una vasta e attrezzata sala conferenze, un pittoresco tempio (gön-pa) destinato ai momenti di pratica spirituale, una biblioteca con più di seicento testi in varie lingue sul buddhismo. Nell’arco di oltre un ventennio d’attività, ha dato vita sia a incontri legati alla pratica buddhista (cerimonie, meditazioni, lezioni di dottrina), sia ad eventi culturali di rilievo, sempre improntati a uno spirito di confronto, apertura e dialogo. Da molti anni vengono inoltre realizzate iniziative volte alla reciproca conoscenza sia tra i fratelli di Dharma delle varie tradizioni buddhiste, sia fra i rappresentanti delle diverse religioni presenti a Milano e in tutta Italia. Proprio perché la realtà contemporanea sollecita un rispettoso spirito di disponibilità e correttezza nei rapporti fra le molteplici confessioni, che si trovano a condividere spazi sempre più prossimi, il Centro Mandala è stato fra i fondatori del “Forum delle religioni a Milano” ed è da lungo tempo convinto sostenitore e promotore d’incontri incentrati sul dialogo interreligioso.

Attualmente il Centro Mandala propone insegnamenti legati alla tradizione buddhista tibetana, tenuti dal ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce e da Maestri qualificati, incontri con docenti di Dharma di varie scuole buddhiste, corsi di meditazione base e intensivi, corsi base sui fondamenti del buddhismo, tavole rotonde su temi di attualità, dibattiti e discussioni su libri e pubblicazioni inerenti al Buddhismo, seminari sulla medicina tibetana, corsi di Yoga e ginnastica dolce, massaggi tibetani.
Inoltre, sulla spinta del detto buddhista “trasformare le circostanze avverse in occasioni di crescita”, abbiamo utilizzato l’anno di pandemia per realizzare un palinsesto online ricco di insegnamenti di vario tipo. Abbiamo inoltre ridefinito e integrato la nostra piattaforma web, al fine di offrire nuove opportunità e pratiche di conoscenza, studio e informazione ai Soci e ai visitatori interessati al Buddhismo, e più in generale alla spiritualità. All’interno di questo progetto un’intera sezione – “La via dello Spirito” – offrirà la possibilità agli iscritti di avere un contatto diretto con il Lama e i religiosi aderenti all’iniziativa, sia per un semplice colloquio, che per seguire un vero e proprio percorso spirituale, oppure per richiedere cerimonie, puje e pratiche. Verranno inoltre organizzati corsi specifici di approfondimento, seminari e ritiri.