
ELENCO DEI VIDEO PRESENTI IN QUESTA CATEGORIA
Dal più recente
- Grazia Cacciola: “L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione”
- “Fai la cosa giusta” – 6 consigli buddhisti per orientarsi nel mondo di oggi
- “Un mondo di mondi” – Alla ricerca della vita intelligente nell’Universo
- Dialoghi sull’Unità del Tutto
- “Virtù e intelligenza degli animali”
- “Cosa dice la mia religione”
- “Gli animali nella mia storia”
- Dibattito interreligioso “La solidarietà globale dei giovani annuncia l’alba di un’era di speranza”
- “L’energia femminile nutrice di tutte le trasformazioni”
- “Sul fondo…la speranza” – Dialogo interreligioso con Vito Mancuso e Lama Paljin Tulku Rinpoche
- “Buddhismo e modernità – Cosa significa praticare il Dharma nella società contemporanea”
- “La Misericordia è l’intelaiatura del mondo?”
- I Tulku ieri e oggi nella storia e nelle parole del Dalai Lama
- “I libri sacri: una terapia per curare spirito, mente e corpo”
- Tavola rotonda: “Milano: città della mediazione e dell’ascolto”
- Tavola rotonda: “Libero arbitrio: scienze e religioni a confronto”
- “Il cervello anarchico”
- Tavola rotonda: “Dialogo interreligioso: possibilità e prospettive”
- 2°parte-Tavola rotonda : “Quale ruolo per il Buddhismo nella società italiana?”
- 1°parte-Tavola rotonda : “Quale ruolo per il Buddhismo nella società italiana?”
- 2°parte-Tavola rotonda : “Dove va il Buddhismo?”
- 1°parte-Tavola rotonda : “Dove va il Buddhismo?”
- “Buddhismo e cultura in Italia”
- Il Buddhismo incontra i filosofi e la scienza – Giulio Giorello
- Conferenza introduttiva alla mostra “Tulkus 1880 to 2018”
- Il Buddhismo ha bisogno delle donne
- Presenza e attualità del Buddhismo in occidente
- La figura di Carlo Maria Martini

DIGITAL DHARMA
Il Centro Mandala realizza questi video per la diffusione del Dharma, affinché tutti possano accedere agli insegnamenti
Tutti possono vedere gratuitamente i video e contribuire a sostenere questo progetto di diffusione del Dharma con una piccola donazione